Una giornata a teatro potrebbe davvero trasformarsi in un incubo?

  • Ci possono essere conseguenze legali che vanno ben oltre il giorno del saggio arrivando come un fulmine a ciel sereno
  • Il duro lavoro e la fatica di un intero anno possono crollare come sabbia in un attimo per un controllo inatteso
  • Piccole accortezze mancate possono impedirti di fare il saggio di fine anno al sicuro!

Ma non temere, c'è una soluzione!

Devi prima considerare che...

  • Come Insegnante sei esperta di Danza e NON di SIAE, sicurezza, privacy, liberatorie, diritti d'autore, normative, accordi, etc. etc.
  • Spesso nessuno ti spiega davvero in modo completo, trasparente e comprensibile tutto quello che devi fare o sapere
  • Hai comunque la responsabilità specifica in prima persona di quello che accade al saggio
  • Metti in gioco la tua reputazione, i tuoi soldi, la tua passione e la tua serenità professionale
  • A volte ti assumi grandi rischi senza nemmeno saperlo

Magari hai già provato a risolvere eppure...

  • Hai molto da fare sotto saggio e hai pochissimo tempo per documentarti anche sul resto
  • I consulenti esperti sono stra-costosi e spesso ti dicono le cose a rate per guadagnare di più oppure in buona fede non sanno tutto di tutti gli ambiti e devi contattarne diversi
  • Il saggio è solo una volta l'anno per cui durante l'anno dai priorità di spesa, tempo ed energie ad altre formazioni anziché in consulenze
  • A volte riconosci l'importanza del problema solo quando ti capita un controllo a sorpresa ma non hai tutte le informazioni utili per affrontarlo serenamente
  • Insomma servono soldi, tempo e conoscenze che la maggiorparte delle Insegnanti di Danza Orientale come te semplicemente NON HA tantomeno sotto saggio!

Ma quanto è pericoloso fare finta di niente?

Le multe si pagano ma le brutte emozioni restano come un tatuaggio.

Che sia per un controllo SIAE, per una LIBERATORIA non firmata o perché qualche professionista ti pianta in asso la cosa peggiore è che l'amara emozione di qualcosa che è andato storto e che poteva essere anticipato resterà impresso a fuoco per molti anni nella memoria di allieve, genitori e pubblico!

Già hai tante (troppe!) cose a cui pensare.

Ci sono già molte cose che ti tengono un pochino in ansia e che necessitano la tua attenzione:

fare bella figura con il pubblico, che partano le musiche giuste, che il tecnico abbia capito tutto, che le allieve ricordino la coreografia, e molto, molto, molto altro ancora.

Di certo rischi la fusione del cervello se devi dare retta anche a SIAE, norme sicurezza, privacy, diritti, ricevute, accordi, liberatorie, e tutto il resto se non c'è nessuno che te le spiega in modo semplice e lineare.

Un anno di lavoro a rischio in una sola sera.

Fatichi per tutto l'anno e la tua reputazione si gioca (ingiustamente!) in una sola sera. Sai quanto me che il pubblico è impietoso e le allieve a volte "pesano" solo l'ultima cosa successa.

Se la sera del saggio ti dovesse per qualche motivo costare il triplo questo potrebbe inabissare la tua attività in modo irreparabile.

Testa o croce?

Se ti va bene:

potresti rimetterci il triplo del previsto di tasca tua e soffrire in silenzio o prendere una multa e fare solo una figuraccia

Se ti va male:

potresti rischiare un verbale, un accertamento fiscale o una causa per Privacy più lunga e tediosa di una semplice multa.

Che alternative hai?

  • FARE FINTA DI NULLA e restare in balia dell'ansia dell'ignoto e chissà quali spiacevoli sorprese aspettarti
  • RINUNCIARE AL SAGGIO e perdere un prezioso evento che traina l'anno accademico con conseguente perdita di iscritte
  • ACCODARTI AD UN ALTRA INSEGNANTE e restare ostaggio di chi ha le conoscenze giuste per crescere
  • AFFIDARTI AD UN ORGANIZZATORE e delegare tutte le seccature ma pagando cifre astronomiche che non ti rientreranno mai
  • IMPARARE TUTTO STUDIANDO DA SOLA un pezzo alla volta impiegando il triplo del tempo e correndo comunque il rischio di aver tralasciato qualcosa

Alternative scomode come un velo incastrato nella zip del trolley quando hai fretta visto che...

hai già mille cose a cui pensare!

C'è una soluzione più sicura di un lancio di moneta...!

Come si mette al sicuro un saggio di Danza Orientale?

Ecco le tre principali azioni che ti aiutano a fare un saggio in tutta serenità.

CONOSCENDO LE NORMATIVE SPECIFICHE

Il saggio si svolge quasi sempre in un teatro, con del pubbico e con dei lavoratori che non fanno danza.

Quindi entrano in gioco leggi e norme che vanno ben oltre la sola danza.

Se conosci le leggi di riferimento dei diversi aspetti in gioco sai anche cosa fare e cosa non devi assolutamente fare per proteggere il frutto dei tuoi sforzi!

USANDO LE PRECAUZIONI ADEGUATE

Prevenire è meglio che curare!

Alcune responsabilità non ti riguardano ma quando si mette male tutti scappano. Non è vero?

É importante sapere quali precauzioni adottare cosi da poterti sentire a tuo agio e tranquilla in qualunque situazione.

FACENDO FIRMARE I FOGLI GIUSTI

Quello che resta...è scritto!

Che sia privacy, liberatoria, diritti o semplice accordo di pagamento privato ogni situazione è meglio tutelata quando è scritta su carta.

Far firmare i fogli giusti alle persone ti mette al sicuro sia in caso di controlli che in caso di questioni legali in futuro.

Ecco che così...

  • FAI IL SAGGIO IN MODO PIÙ SICURO E SERENO
  • PUOI DEDICARTI MEGLIO A DANZA E ALLIEVE
  • RISPARMI PREZIOSE ENERGIE MENTALI
  • EVITI MULTE, CONTROLLI FISCALI E SPESE IMPREVISTE
  • PROTEGGI IL FRUTTO DEI TUOI SFORZI CREATIVI
  • RISPARMI SOLDI, TEMPO E ROTTURE
  • SCORAGGI I FURBETTI CHE APPROFITTANO DELLA TUA INCONSAPEVOLEZZA

Ed ecco la buona notizia...!

Tutto questo é spiegato in modo

COMPLETO, PRECISO e PRATICO

nel prossimo webinar...!

Gli argomenti del webinar

"SAGGIO SICURO"

01

SIAE e tariffe

  • Come funziona la SIAE? Che cosa è l'autorizzazione al trattenimento?
  • Quanto devo pagare? Come viene calcolato?Dove posso pagare? Entro quando devo farlo?
  • Come mi assicuro di non essere perseguibile per violazione di diritto d'autore anche se fatto inavvertitamente?
  • Cosa devo dire in SIAE per farmi applicare la tariffa corretta?
  • Cosa devo dire in fase di controllo se si presenta un ispettore SIAE?

02

Foto e video: Privacy, liberatorie, diritti d'immagine e d'autore, divieti al pubblico

  • Che differenza c'è tra liberatoria per pubblicazione foto e video, contratto di cessione diritti, licenza d'uso di proprietà intellettuale e modulo di consenso privacy?
  • Quali devo far firmare a chi si esibisce come allieva? Quali a chi si esibisce come ospite? Quali ai professionisti coinvolti?
  • Quali seccature, spese impreviste o conseguenze legali rischio in mancanza di queste firme?
  • Che precauzioni devo adottare per poter vendere foto e video o per incaricare un operatore a scattare e riprendere i volti delle allieve? Quali invece quelle per usare legalmente foto e video allo scopo di pubblicizzare i corsi?
  • Quali divieti posso e quali NON posso imporre al pubblico in platea in merito a foto e video?

03

Responsabilità civile, scarico di responsabilità e tutela da danni a cose o persone

  • Come mi tutelo dai rischi che non dipendono da me durante il saggio (ad es. danni provocati dalle allieve, oggetti lasciati incustoditi, etc.)?
  • Perché il classico scarico di responsabilità è illegale? Che cosa devo far firmare invece per tutelarmi?
  • Come funziona l'assicurazione sportiva sul palco? In quali casi non è valida? Cosa faccio se non ne ho una?
  • Quali responsabilità ricadono per legge sull'insegnante che si dichiara organizzatrice in forma privata? Quali sul presidente della ASD?
  • Come evito di assumermi rischi che invece spettano al proprietario del teatro? Come gestisco la questione in caso di tecnici esterni?

04

Accordi con i professionisti: a cosa fare attenzione per evitare sorprese

  • Che tipo di accordo è opportuno sottoscrivere con i professionisti coinvolti (tecnici, service, foto, video, etc.) per essere tutelata sul servizio anche se pago privatamente di tasca mia?
  • Che rischi corro, oltre a quelli fiscali, se decido di pagare "a mano" senza tracciare?
  • Come mi accerto di aver concordato tutti gli aspetti importanti anche se non sono esperta di questioni tecniche per evitare aumenti di preventivo dell'ultimo minuto?
  • In quali casi è obbligatoria la presenza anche dei vigili del fuoco durante il saggio? A chi compete d'ufficio la sicurezza sul lavoro durante il saggio anche se non esplicitamente specificato?
  • Su chi ricade l'obbligo di versare contributi previdenziali o mettere in agibilità i lavoratori dello spettacolo coinvolti il giorno del saggio? Come giustifico "l'amico che mi aiuta gratis" in caso di controlli dell'ispettorato del lavoro?

05

Vendita biglietti e apertura al pubblico: aspetti fiscali e rischi del fai da te

  • Quali sanzioni rischio se chiedo soldi all'ingresso del saggio senza emettere valida ricevuta fiscale?
  • Come devo dichiarare i soldi che incasso?
  • Cosa devo rispondere se mi chiedono quanto cosa l'ingresso per non rischiare accertamenti fiscali? Posso scrivere un prezzo di ingresso su i social?
  • Posso vendere i biglietti tipo botteghino? Che tipo di adempimenti è necessario rispettare?
  • Ho bisogno di una Partita IVA di appoggio? Se si, di che tipo?

ORA IN PROMOZIONE!

WEBINAR SPECIALE

"SAGGIO SICURO"

É il primo, l'unico e più completo webinar in Italia creato appositamente per aiutare le Insegnanti di Danza che come te organizzano il proprio saggio a:

  • conoscere le normative di riferimento dei diversi ambiti del saggio per meglio gestire l'organizzazione
  • raccogliere le giuste informazioni per fare il tuo saggio di danza al sicuro
  • metterti al riparo dai rischi con le giuste accortezze e le "pezze d'appoggio"
  • adottare precauzioni e azioni utili per tempo ed evitare conseguenze legali
  • avere tutte le risposte in un colpo solo e sapere cosa rispondere in caso di controlli a sorpresa

Sabato 11 Giugno 2022 h 17:00 (in ZOOM)

97€

solo 47€

*IVA inclusa

WEBINAR A CURA DI

Alex Pantera

  • Ha lavorato a contatto con i saggi di Danza Orientale per oltre 18 anni vedendo le casistiche più disparate in prima persona
  • Ha gestito e fatto funzionare oltre 300 saggi di Danza
  • Ha lavorato complessivamente in più di 650 eventi tra spettacoli, concerti, presentazioni, messe in scena e manifestazioni sportive
  • Ha ricoperto molti ruoli professionali nella sua carriera tra cui organizzatore, responsabile tecnico, coordinatore generale e produttore esecutivo.
  • Produce con successo Spettacoli, Saggi ed eventi nel settore della Danza Orientale dal 2012.

Organizzatore, formatore e consulente strategico

Fondatore e produttore esecutivo dei Pantera Studios Italia, creatore del Bellydance Olympus - Fra le migliori Insegnanti d’Italia. 

Direttore della BDO ACADEMY LIVE, la prima accademia italiana di Danza Orientale on-line con Insegnanti tra i migliori D’Italia. 

Laureato in Ingegneria Elettronica Magistrale con specializzazione in Elettronica Digitale, ha conseguito il diploma di Strategie per Coach riconosciuto dalla Professional Coaching Association di Monaco.

Alex è PNL Master Practitioner Certificato® con titolo internazionale riconosciuto dalla Society of Neuro-Linguistic Programming™ di R.Bandler, padre co-fondatore della PNL.

È stato membro e docente formatore della Commissione Didattica Nazionale dell'ente di promozione sportiva A.S.C. riconosciuto dal CONI con il compito di redigere procedure e sviluppare strategie organizzative per promuovere le attività dell'ente a livello nazionale. 

"Lavorando a contatto con i saggi di Danza per molti anni mi sono accorto che le cose da sapere anche solo per un semplice saggio sono tantissime e degli ambiti più disparati che niente hanno a che fare con la Danza o con lo sport e dei quali i consulenti delle ASD solitamente sanno poco o nulla.

Il saggio di danza è una cosa particolare: non è puramente sportivo, non è puramente dilettantistico, non è puramente spettacolistico, non è puramente artistico, non è propriamente profit:

É tutto insieme!

Però da nessuna parte esiste una soluzione completa e globale che metta le insegnanti davvero al riparo dai rischi spiegando loro nel dettaglio e con precisione cosa fare per stare tranquille su ogni aspetto.

Di solito accade che ciascuna Insegnante di districa un po come può raccogliendo informazioni spesso diverse, da più fonti frammentate, a volte anche solo per sentito dire rischiando multe, sanzioni e conseguenze legali, senza nemmeno saperlo!

Insomma le Insegnanti restano con il fiato sospeso sperando che tutto vada bene però poi salta fuori qualche fulmine a ciel sereno.

E trovo ingiusto che il loro lavoro di un intero anno possa sbriciolarsi come sabbia in un attimo o che debbano restare in ansia per un paura di un controllo al quale non sanno cosa rispondere o peggio, in buona fede, rispondono in modo sbagliato!

Alla fine ho scoperto che nessuno ha mai davvero spiegato loro tutto quello che c'è da sapere perché

  • quasi nessuno lo sa in modo completo di tutti gli ambiti o fornisce informazioni parziali o addirittura errate
  • chi sa tutto in modo completo chiede cifre assurde che le ASD non possono permettersi
  • chi si finge competente spolpa le Insegnanti in malafede che poi si rassegnano e smettono di organizzare saggi

Alla fine mi sono deciso e ho creato il webinar "SAGGIO SICURO" che spiega alle Insegnanti di Danza Orientale tutto quello che c'è da sapere:

  • in un unico posto
  • in modo completo
  • con informazioni chiare
  • con spiegazioni pratiche
  • ad un prezzo davvero accessibile.

— Alex Pantera

ORA IN PROMOZIONE!

WEBINAR SPECIALE

"SAGGIO SICURO"

É il primo, l'unico e più completo webinar in Italia creato appositamente per aiutare le Insegnanti di Danza che come te organizzano il proprio saggio a:

  • conoscere le normative di riferimento dei diversi ambiti del saggio per meglio gestire l'organizzazione
  • raccogliere le giuste informazioni per fare il tuo saggio di danza al sicuro
  • metterti al riparo dai rischi con le giuste accortezze e le "pezze d'appoggio"
  • adottare precauzioni e azioni utili per tempo ed evitare conseguenze legali
  • avere tutte le risposte in un colpo solo e sapere cosa rispondere in caso di controlli a sorpresa

Sabato 11 Giugno 2022 h 17:00 (in ZOOM)

97€ 47€

*IVA inclusa

Le Insegnanti parlano di noi...

"Alex e la Bellydance olympus sono dei professionisti estremamente seri, offrono delle garanzie molto competitive, sono super precisi!"

- Martinica Ferrara Strova

"Quando seguo i programmi di Alex sento di acquisire una consapevolezza diversa perché offrono un panorama ricco di informazioni. È un investimento piccolo per tanto materiale."

- Khadija Francesca Giacometti

"Alex è assolutamente preparato e professionale. Conosce l’ambiente, sa come funzionano le cose."

- Sonia Naiad Micaro

"Ho fatto bene a fidarmi. Alex è un professionista attento, estremamente preparato e soprattutto generoso."

- Francesca Turtulici

"Non è sufficiente sapere, bisogna anche saper spiegare e con generosità. Alex è il connubio di tutti questi fattori indubbiamente."

- Katia Garrano

"Alex è un insegnante bravissimo, spiega tutto molto bene, ed molto, molto preparato oltre ad essere una persona piacevole e simpatica. Consigliato!"

- Claudia Bahirah

"Alex è una persona estremamente preparata, competente e molto generosa nel senso che non si tiene i suoi segreti per se ma li condivide. Uno di quegli insegnanti che da’ tutto."

- Nada Al Basha

C'è anche dell'altro nel webinar!

Questa edizione è la migliore di sempre perché contiene informazioni aggiornate, strategie nuove ed è ancora più completa. Ecco cosa c'è di nuovo in questa edizione della BDO MasterClass:

01

Trasformare il Saggio in un sistema di acquisizione iscrizioni

La prima regola delle grandi scuole è rivolgersi agli amici di chi è già iscritto poiché spesso il passaparola lavora con maggiore credibilità della pubblicità diretta.

Nel webinar capirai come sfruttare al massimo in modo elegante, professionale e funzionale una versione potenziata del passaparola con tutte le persone in platea visto che sono già li per vedere la bellezza del tuo lavoro!

02

Rendere ogni persona nel pubblico un ripetitore di buona reputazione

Chi viene al saggio spesso lo fa per vedere sul palco la propria figlia, amica, fidanzata, moglie o parente a cui tiene e non sempre nota il duro lavoro di tutto il contesto.

Nel webinar imparerai come trasformare ogni singola persona in platea in un emettitore di buona reputazione per te e per la tua attività di danza avendone il giusto merito e aumentando le probabilità che parli di te anche ad altre potenziali iscritte anziché dire solo quanto "la loro mascotte" è stata brava.

03

Aumentare in modo esponenziale la re-iscrizione a Settembre

Si sa, dopo il saggio sembra tutto finito e se ne riparla a Settembre.

Ma quante si re-iscriveranno?

Come fare per superare lo scoglio dell'estate?

Nel webinar scoprirai le due migliori tecniche per garantirti il massimo tasso di re-incrizione al prossimo anno accademico delle allieve che hanno fatto il saggio ma anche di quelle che per qualche motivo avevano rinuciato a farlo.

Domande frequenti

DOVE si terrà il webinar?

Il webinar si terrà via ZOOM ed il link per l'accesso sarà inviato via e-mail al termine e buon esito della procedura di iscrizione.

QUANDO si terrà il webinar e quanto durerà?

Il webinar si terrà il giorno SABATO 11 GIUGNO 2022 alle ore 17:00 e avrà la durata di 3 ore a cui si aggiungerà il tempo per le domande dei partecipanti.

A CHI è rivolto il webinar "SAGGIO SICURO"?

Il webinar è rivolto a tutte le insegnanti di Danza Orientale che organizzano autonomamente il proprio saggio di fine anno o che lo organizzano il collaborazione con altre Insegnanti. Nel webinar saranno trattate tutte principali casistiche: con o senza ASD, con o senza Partita IVA, con Insegnante singola, con più insegnanti.

COME faccio ad iscrivermi al webinar?

Per l'iscrizione cliccare sul bottone "ISCRIVITI AL WEBINAR" e compilare i campi richiesti, quindi procedere al pagamento 100% sicuro. Al termine della procedura sarà inviata una e-mail con le istruzioni per il collegamento ZOOM.

QUALI metodi di pagamento sono accettati?

I metodi di pagamento accettati sono: Paypal, Carta di Credito/Debito, MasterCard, Maestro, Visa, Visa Electron, Postepay, Postepay Evolution, addebito diretto SEPA o Bonifico Bancario.

Sarà disponibile la registrazione del webinar?

Si, il webinar sarà registrato e la registrazione sarà inviata entro 48 ore dalla diretta a tutti i partecipanti restando disponibile per 30 giorni. Non sarà tuttavia possibile il download.

Quali politiche di rimborso sono previste?

La nostra politica di rimborso è 100% soddisfatti o rimborsati entro 30 giorni dall'acquisto senza necessità di fornire alcuna spiegazione.

Il webinar è adatto anche a saggi di altri tipi di danza?

Si, poiché le normative di riferimento non fanno distinzione tra i diversi tipi di Danza anche se comunque alcuni aspetti saranno trattati nello specifico per la Danza Orientale.

Io farò il saggio tra poco...ha senso per me partecipare?

Si perché molte delle precauzioni possono essere adoperate anche il giorno prima del saggio o addirittura il giorno stesso.

Io ho già fatto il saggio, posso partecipare lo stesso?

Certamente e per due buone ragioni: la prima è che anche finito il saggio esiste comunque la possibilità di problemi legali postumi anche se non hai ricevuto controlli, la seconda ragione è perché al prossimo saggio eviterai di correre rischi inutili e sarai più preparata.

Vorrei maggiori informazioni, come posso contattarvi?

Il nostro servizio clienti è a tua disposizione all'indirizzo https://www.assistenzabellydanceolympus.it oppure cliccando sulla icona di chat nella parte inferiore destra di questa pagina.